martedì 25 ottobre 2011

Nubifragio in Liguria, si temono vittime Il bilancio ufficiale è di quattro dispersi

La perturbazione atlantica ha portato forti temporali al Nord. Salvato un camionista finito sotto una frana. Allerta meteo per il Centro Sud
Un'ondata di maltempo sta attraversando la Penisola con forti perturbazioni sul versante Tirrenico e tutto il Nord. Situazione critica in Liguria dove il bilancio provvisorio è di cinque dispersi - tre a Borghetto Vara e due a Vernazza - nel Levante ligure, ma si teme che quattro persone siano morte. Chiusa la A12 dove una frana ha investito un Tir: l'autista del mezzo è stato estratto vivo dall'abitacolo. Allertate anche le forze armate. Protezione civile: "Non esporsi a rischi" Evitare di esporsi a rischi, in particolare tenendosi lontano da "corsi d'acqua, ponti, passerelle, aree dissestate ed allagate", evitare di scendere in scantinati e sottopassi e, se non strettamente necessario, evitare di mettersi in viaggio. E' l'invito del Dipartimento della Protezione civile rivolge ai cittadini delle zone colpite dal maltempo ricordando che anche per domani sono previsti piogge e temporali anche molto forti sulle regioni centro-meridionali. Allertate le forze armate Per fronteggiare il maltempo che sta interessando la Liguria e la parte settentrionale della Toscana sono state allertate anche le forze armate, oltre alle organizzazioni di volontariato e i vigili del fuoco delle regioni non colpite dal maltempo. Lo ha reso noto il dipartimento della Protezione civile che ha convocato per le 22 a Roma il Comitato Operativo per seguire la situazione e disporre le eventuali misure necessarie. Cinque i dispersi, si temono quattro morti nello Spezzino Si teme che quattro persone siano morte a Borghetto Vara a causa dell'alluvione che ha colpito la provincia della Spezia, provocando l'esondazione del fiume Vara. La segnalazione è arrivata alla centrale operativa del 118 della Spezia, che sta inviando sul posto i mezzi di soccorso. L'unità di crisi allestita da Prefettura e il Comune di La Spezia non hanno però confermato la notizia delle vittime. Il bilancio provvisorio ufficiale è invece al momento di cinque dispersi. Salvato il camionista finito sotto una frana E' stato recuperato, ed è vivo, il camionista rimasto intrappolato nell'autocisterna travolta da una frana sull'Autostrada A12. Lo rende noto il Soccorso Alpino, che ha coordinato le operazioni di recupero. L'uomo è stato trasportato nell'ospedale di La Spezia in codice rosso. Pontremoli (Massa Carrara), paese isolato, chiesto intervento esercito Pontremoli e Villafranca sono isolate. Chiesto l'intervento dell'esercito. Lo rende noto la Regione Toscana che ha mobilitato il volontariato in Lunigiana dove si è abbattuto un nubifragio. In 6 ore sono caduti 260 millimetri di pioggia. A Pontremoli è isolato anche l'ospedale, la città non è raggiungibile per le frane e le esondazioni. In tilt l'energia elettrica e i telefoni fissi. Ad Aulla parte dell' abitato è sott'acqua per le tracimazioni di Magra e Aulella. Allagamenti anche a Filattiera, Bagnone e Zeri.

Nessun commento:

Posta un commento